Cos'è storia della corea?

La storia della Corea è una storia millenaria, ricca di eventi significativi e trasformazioni che hanno plasmato l'identità della nazione. Possiamo dividerla in diverse fasi:

  • Periodo Preistorico: Le prime tracce di presenza umana nella penisola coreana risalgono al Paleolitico. Durante il Neolitico, si sviluppò la cultura della ceramica Chulmun.
  • Gojoseon (2333 a.C. – 108 a.C.): La leggenda narra della fondazione del primo regno coreano, Gojoseon, da parte di Dangun. Questo regno si sviluppò nella Corea del Nord e in parti della Manciuria.
  • Periodo dei Tre Regni (57 a.C. – 668 d.C.): Questo periodo fu caratterizzato dalla competizione tra tre regni principali: Goguryeo (nel nord), Baekje (nel sud-ovest) e Silla (nel sud-est). Questo periodo vide anche la diffusione del buddismo e del confucianesimo.
  • Silla Unificato (668 – 935): Silla, alleata con la dinastia Tang cinese, riuscì a unificare la penisola coreana. Durante questo periodo, la cultura e le arti fiorirono.
  • Goryeo (918 – 1392): Il regno di Goryeo, da cui deriva il nome "Corea", fu fondato da Wang Geon. Durante questo periodo, la stampa a caratteri mobili in metallo fu inventata e il buddismo continuò a prosperare.
  • Joseon (1392 – 1897): Il generale Yi Seong-gye fondò la dinastia Joseon, che spostò la capitale a Hanyang (l'attuale Seoul). Il confucianesimo divenne la filosofia di stato e la società fu rigidamente strutturata. L'hangul, l'alfabeto coreano, fu creato nel XV secolo.
  • Impero coreano (1897 – 1910): In un tentativo di affermare la propria indipendenza, il regno di Joseon si proclamò impero. Tuttavia, questo periodo fu segnato dalla crescente influenza giapponese.
  • Dominio giapponese (1910 – 1945): La Corea fu annessa al Giappone e subì un periodo di dominio coloniale, durante il quale la cultura e la lingua coreana furono soppresse.
  • Divisione della Corea (1945 – Presente): Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Corea fu divisa in due zone di occupazione, una sovietica (nel nord) e una americana (nel sud). Questo portò alla creazione di due stati separati: la Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord) e la Repubblica di Corea (Corea del Sud). La Guerra di Corea (1950-1953) cementò questa divisione.
  • Corea del Sud: Dopo la guerra, la Corea del Sud si è trasformata in una potente economia e in una democrazia.
  • Corea del Nord: La Corea del Nord è rimasta uno stato isolato e autoritario sotto il controllo della famiglia Kim.